Nega


Alla ricerca della Bellezza

Quanto tempo può durare un istante?
Pochissimo, verrebbe da rispondere, un attimo.

Il tempo di uno scatto fotografico.

Esistono scatti, però, che giocano col tempo e lo dilatano,
si espandono a macchia d’olio nelle trame della tela
e si diffondono nello spazio-tempo.

Puntano all’eternità.

Nega Project è la storia di uno di questi scatti.

Una storia che parla di un fotografo curioso, partito per un viaggio alla scoperta del mondo.
Un fotografo anche un po’ squattrinato, uno di quelli che si è sempre dato da fare nella vita.
Un uomo con una visione, che cerca una bellezza da assaporare e raccontare al mondo.

Un fotografo per caso, Nino Bartuccio, che, a un certo punto della sua vita, ha voluto aprire il cuore del suo obiettivo a una luce perfetta, a un soggetto pieno di purezza e fascinoso mistero.

Nessuno sa come accada esattamente, ma il cammino del sognatore è costellato di apparenti casualità. Ed è così che l’obiettivo di Nino e lo sguardo di Nega si incontrano. Per non lasciarsi più.

La foto appena pubblicata fa il giro del mondo.
L’immagine della piccola Nega e dei suoi grandi occhi dolci conquista il web e diventa una tra le immagini più utilizzate.


Così il mondo si è accorto di Nega, senza neppure sapere chi sia realmente quella bambina dallo sguardo tanto profondo quanto dolce e misterioso che si affaccia da uno schermo, da un quadro, un murales o chissà quale altro artefatto.

Tutti conosciamo il suo viso. Adesso è il momento di conoscere la sua storia.

Così nasce Nega Project. Il concetto è semplice.

Raccogliere le opere di tutti gli artisti che hanno raffigurato Nega in tutto il mondo
e convogliarli in una grande mostra.